top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
Non ci sono eventi in programma
IMG_20200628_100022.jpg

IL CINEMA NEL BOSCO

Location:

Passo dei Carpinelli/ Minucciano/ Lucca/ Parco pineta Villaggio Barilari;

 

IL CINEMA NEL BOSCO è una rassegna di grandi film storici, fantasy, d'intrattenimento e mistero proiettati a Passo dei Carpinelli, nel parco pineta di Villaggio Barilari dal 13 luglio tutti i giovedì, venerdì/sabato e domenica alle ore 21 con presentazione e introduzioni critiche sul palco con autori, registi e critici cinematografici.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, su prenotazione via mail o telefonica, capienza massima contingentata 50 persone.

Immagina di star seduto nel bosco, in una bellissima e ordinata pineta, seduto su un tronco ma con la moquette sotto i piedi,  e vedere proprio come al Cinema i tuoi film preferiti, e magari incontrare il regista o l’attore che li interpreta e parlare con lui dei segreti di quei film.

Immagina di sentire il rumore del bosco fare eco al tuo film, tirare la copertina fino al mento abbracciare il  tuo amore e volare  dentro il sogno del Cinema.

Qui siamo in montagna, su una vetta dell’Appennino, lontani dall’afa e dal nervosismo della città.

Qui si respira immersi nel verde e nella storia. Tutto è immerso nella natura anche il Cinema.

Prenota il tuo posto su un tronco al CINEMA NEL BOSCO, prenotalo in sicurezza. Sono 54 posti distanziati  ricavati nei tronchi, e 20 sedie aggiunte per i meno sportivi.

GRAAL CULT FEST ti offre il cinema ma ti propone anche di acquistare con 3 euro la tua CARD e avere per tutte le volte che vuoi il tuo posto prenotato e il tuo cuscino che ritirerai all’ingresso e che non dovrai dimenticare di riconsegnare all’uscita. Si associano solo gli adulti.

Porta la tua copertina e prenota il tuo posto alla mail graalcultfest@gmail.com e vieni a a sognare anche tu, il CINEMA NEL BOSCO è un’esperienza irripetibile che non potrai sperimentare in nessun altro luogo.

Potrai stare con noi nel CINEMA NEL BOSCO tutte le sere dal 17 luglio al 22 agosto, tempo permettendo.  Il nostro unico nemico è il maltempo. Se piove il programma è rimandato, non annullato …solo rimandato ad un’altra data.

Ci saranno film per la famiglia, per bambini, per i ragazzi, gli innamorati, i romantici inguaribili e i cinici, per le donne di tutte le età e per gli appassionati…ti aspettiamo!!

​

Se stai cercando il  GRAAL  in ogni cosa, al CINEMA NEL BOSCO lo puoi trovare!

I film che vedrai sono emblematici. In ogni film troverai un aspetto particolare del GRAAL e scoprirai di non avere mai saputo che il GRAAL potesse essere anche questo. Porta i tuoi figli e gli amici con te il GRAAL si cerca in compagnia.

Dal bianco marmo  ovvero il Graal di Michelangelo e Camille Claudel, al Tesoro dei Templari, alla felicità di Elisabeth e alla coppa del Graal cosi come la conosciamo dai Cavalieri della Tavola Rotonda, a Excalibur la spada nella roccia e poi in Shakespeare

cinema nel bosco
programma

IL CINEMA NEL BOSCO

MEMORIE DI UN ASSASSINO

(2003)

regia di Bong Joon-ho

con Kang-ho Song e Kim Sang-Kyung

​Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano..
In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. Il film è stato premiato a Torino Film Festiva
Lunedì 
23 agosto 2021  21:00 PM
memorie di un assassino.jpg
Martedì
24 agosto 2021  21:00 PM
INVICTUS

(1997)

regia di Clint Eastwood

con Morgan Freeman, Matt Damon

​Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano.
Nelson Mandela è il presidente eletto del Sud Africa. Il suo intento primario è quello di avviare un processo di riconciliazione nazionale. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 3 candidature a Golden Globes, 1 candidatura a Cesar, 4 candidature a Critics Choice Award, 2 candidature a SAG Awards
invictus.jpg
Mercoledì
25 agosto 2021  21:00 PM
KAGEMUSHA – L’OMBRA DEL GUERRIERO

(1980)

regia di Akira Kurosawa

con Tatsuya Nakadai, Tsutomu Yamazaki

Nel 1572, durante le guerre tra clan per la conquista di Kyoto, Shingen Takeda resta mortalmente ferito; prima di morire ordina al suo clan di non diffondere la notizia, servendosi di un kagemusha, un sosia, che continui a incutere terrore nel nemico.
Dopo aver tentato il suicidio per non essere riuscito a realizzarlo, Kurosawa Akira riesce infine nel 1980 a mettere in scena Kagemusha, grazie al denaro americano e alla produzione congiunta di Francis Ford Coppola e George Lucas
la-locandina-di-kagemusha-l-ombra-del-guerriero-20381_jpg_400x0_crop_q85.jpg
Giovedì
26 agosto 2021  21:00 PM
LA PANTERA ROSA

(1963)

regia di Blake Edwards

con Peter Sellers, David Niven, Robert Wagner, Capucine, Claudia Cardinale

Un playboy, un ladro e un ispettore di polizia molto pasticcione sono contemporaneamente alla ricerca della "Pantera rosa", un favoloso diamante. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar
la pantera rosa.jpg
sabato
28 agosto 2021  21:00 PM
A TAXI DRIVER

(2017)

regia di Jang Hun

con Song Kang-ho, Thomas Kretschmann

Basata sulla vera storia del giornalista tedesco Jürgen Hinzpeter e del tassista coreano Kim Sa-Bok. Jürgen Hinzpeter ha coperto la rivolta di Gwangju, che si è svolta dal 18 al 27 maggio 1980 a Gwangju in Corea del Sud.
a taxi driver.jpg
Lunedì
30 agosto 2021  21:00 PM
HEREAFTER

(2010)

regia di Clint Eastwood

con Matt Damon, Cecile De France

Le storie parallele di tre persone, un operaio, una giornalista e uno scolaro, che hanno conosciuto in qualche modo la morte. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello.
hereafter.jpg
Martedì
31 agosto 2021  21:00 PM
VIVERE

(1952)

regia di Akira Kurosawa

con Takashi Shimura, Shinichi Himori, Haruo Tanaka, Minoru Chiaki

Un classico di Kurosawa, una metafora che parte da un caso individuale e suggerisce il malessere del Giappone del dopoguerra. Un anziano impiegato scopre che ha un cancro e solo un anno da vivere. Cerca di dare un significato ai giorni che gli rimangono e, non trovando un conforto in famiglia, s'affeziona a un gruppo di madri che cercano un'area per far giocare i loro bambini. Termina la vita dell'uomo, ma con la gioia di vedere cominciare quella degli altri.
vivere.jpg
Film Student

cinema

RSVP
Non ci sono eventi in programma
RSVP
bottom of page