Location:
Passo dei Carpinelli/ Minucciano/ Lucca/ Parco pineta Villaggio Barilari;
IL CINEMA NEL BOSCO è una rassegna di grandi film storici, fantasy, d'intrattenimento e mistero proiettati a Passo dei Carpinelli, nel parco pineta di Villaggio Barilari dal 13 luglio tutti i giovedì, venerdì/sabato e domenica alle ore 21 con presentazione e introduzioni critiche sul palco con autori, registi e critici cinematografici.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, su prenotazione via mail o telefonica, capienza massima contingentata 50 persone.
Immagina di star seduto nel bosco, in una bellissima e ordinata pineta, seduto su un tronco ma con la moquette sotto i piedi, e vedere proprio come al Cinema i tuoi film preferiti, e magari incontrare il regista o l’attore che li interpreta e parlare con lui dei segreti di quei film.
Immagina di sentire il rumore del bosco fare eco al tuo film, tirare la copertina fino al mento abbracciare il tuo amore e volare dentro il sogno del Cinema.
Qui siamo in montagna, su una vetta dell’Appennino, lontani dall’afa e dal nervosismo della città.
Qui si respira immersi nel verde e nella storia. Tutto è immerso nella natura anche il Cinema.
Prenota il tuo posto su un tronco al CINEMA NEL BOSCO, prenotalo in sicurezza. Sono 54 posti distanziati ricavati nei tronchi, e 20 sedie aggiunte per i meno sportivi.
GRAAL CULT FEST ti offre il cinema ma ti propone anche di acquistare con 3 euro la tua CARD e avere per tutte le volte che vuoi il tuo posto prenotato e il tuo cuscino che ritirerai all’ingresso e che non dovrai dimenticare di riconsegnare all’uscita. Si associano solo gli adulti.
Porta la tua copertina e prenota il tuo posto alla mail graalcultfest@gmail.com e vieni a a sognare anche tu, il CINEMA NEL BOSCO è un’esperienza irripetibile che non potrai sperimentare in nessun altro luogo.
Potrai stare con noi nel CINEMA NEL BOSCO tutte le sere dal 17 luglio al 22 agosto, tempo permettendo. Il nostro unico nemico è il maltempo. Se piove il programma è rimandato, non annullato …solo rimandato ad un’altra data.
Ci saranno film per la famiglia, per bambini, per i ragazzi, gli innamorati, i romantici inguaribili e i cinici, per le donne di tutte le età e per gli appassionati…ti aspettiamo!!
​
Se stai cercando il GRAAL in ogni cosa, al CINEMA NEL BOSCO lo puoi trovare!
I film che vedrai sono emblematici. In ogni film troverai un aspetto particolare del GRAAL e scoprirai di non avere mai saputo che il GRAAL potesse essere anche questo. Porta i tuoi figli e gli amici con te il GRAAL si cerca in compagnia.
Dal bianco marmo ovvero il Graal di Michelangelo e Camille Claudel, al Tesoro dei Templari, alla felicità di Elisabeth e alla coppa del Graal cosi come la conosciamo dai Cavalieri della Tavola Rotonda, a Excalibur la spada nella roccia e poi in Shakespeare
programma
IL CINEMA NEL BOSCO
GREEN BOOK regia di Peter Farrelly con Viggo Mortensen, Mahershala Ali
​Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano..
L'amicizia tra un buttafuori e un pianista talentuoso che sta per partire per un tour in giro per l'America. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto 3 Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 5 candidature e vinto 3 Golden Globes.
Annullato per mal tempo
Domenica
1 agosto 2021 21:00 PM

Lunedì
2 agosto 2021 21:00 PM
POTERE ASSOLUTO
(1997)
regia di Clint Eastwood
con Clint Eastwood, Laura Linney, Gene Hackman, Ed Harris
​Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano.
Luther Whitney, un vero artista dello scasso, solitario ed efficiente ladro, che rifiuta ogni forma di violenza, decide di chiudere la sua "carriera". Al Box Office Usa Potere assoluto ha incassato 50 milioni di dollari .

Martedì
3 agosto 2021 21:00 PM
ANATOMIA DI UN RAPIMENTO
(1963)
regia di Akira Kurosawa
con Toshirô Mifune , Tatsuya Nakadai
Parco Pineta Villaggio Barilari Passo dei Carpinelli Minucciano.
Rapiscono il figlio di un industriale giapponese. Dopo varie ricerche, colpi di scena, scacchi, la polizia riuscirà a salvarlo e ad assicurare alla giustizia i rapitori. Il padre del ragazzo chiederà alla fine un colloquio con il capo dei malviventi. Non per vendicarsi ma solo per fare misurare all'uomo l'enormità di quanto ha fatto.

Mercoledì
4 agosto 2021 21:00 PM
IL TRONO DI SANGUE
(1957)
regia di Akira Kurosawa
con Toshirô Mifune, Isuzu Yamada, Chieko Naniwa
Riedizione in ambiente giapponese del Macbeth di Shakespeare. Due nobili nipponici incontrano in una foresta uno spirito che predice loro la conquista del potere. Cosa che effettivamente si avvera, tramite delitti ed usurpazioni. Il paese però si ribella ai due tiranni e uno di essi torna dallo spirito per aver consiglio: questi gli assicura che resterà invincibile finché la foresta non si muoverà contro di lui. Ed è proprio quello che accade, quando gli assalitori per avvicinarsi al castello si mimetizzano da alberi.

Giovedì
5 agosto 2021 21:00 PM
LA GRANDE BELLEZZA
(2013)
regia di Paolo Sorrentino
con Toni Servillo, Sabrina Ferrilli, Carlo Verdone
Sorrentino gira il nuovo film con l'immancabile Toni Servilllo, affiancato questa volta da Verdone e Sabrina Ferilli. Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 5 Nastri d'Argento, 18 candidature e vinto 9 David di Donatello, ha vinto un premio ai Golden Globes, ha vinto un premio ai BAFTA, 5 candidature e vinto 4 European Film Awards, 1 candidatura a Cesar, 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office.

Sabato
7 agosto 2021 21:00 PM
MYSTIC RIVER
(2003)
regia di Clint Eastwood
con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laura Linney
Clint Eastwood ci regala ancora una volta un thriller che cerca il proprio equilibrio sugli stati d'animo interiori lasciando totalmente da parte i colpi di scena classici. Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 5 candidature e vinto 2 Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio ai SAG Awards, Il film è stato premiato a AFI Awards,

Lunedì
9 agosto 2021 21:00 PM
STOKER
(
(2013)
regia di Park Chan-wook
con Mia Wasikowska, Nicole Kidman
Una ragazza adolescente, in lutto per la morte del padre, si occupa dello zio che si presenta misteriosamente per incontrare la famiglia.
Il sudcoreano Park Chan Wook debutta in lingua inglese con un cast e un copione che sembrano di sua diretta emanazione, tanto rispondono alle caratteristiche di eleganza, claustrofobia sociale e confidenza con l'inquietudine che fanno da sempre il suo cinema.

Martedì
10 agosto 2021 21:00 PM
LA NOTTE DI SAN LORENZO
(1982)
regia di Paolo e Vittorio Taviani
con Omero Antonutti, Margarita Lozano, Claudio Bigagli
In una notte di San Lorenzo (10 agosto) del '44, nel paese di San Miniato nella campagna toscana, i tedeschi, che stanno evacuando, convincono il vescovo a raccogliere la gente nella chiesa con la promessa di lasciare tutti in vita. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto 2 Nastri d'Argento, ha vinto 5 David di Donatello,
