top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Youtube

“In questa terra di confine che unisce la Toscana e la Liguria, dove la linea dell’orizzonte tra le montagne e il cielo stellato disegna le figure di un immaginario antico che ha radici nel Mito, popolato di figure ancestrali e magiche, streghe, gnomi e folletti, in questa terra che ha sapore d’infanzia, è il confine dell’immaginazione a fare da padrone, quello che per ognuno di noi disegna la forma della nostra anima. Il Graal Cult Fest vi invita a diventare protagonisti di questa narrazione dell’immaginario, sia esso leggenda, folklore, mito o fantasia, negli spazi verdi densi di Storia che ci piace raccontare come la terra del Graal. “   [Consuelo Barilari ]

GRAAL/CULT/FEST è un Festival diffuso di spettacolo, performing arts, cultura e storia del territorio con la direzione artistica di Consuelo Barilari che si svolge in tempo d’estate, tra prati e boschi, in mezzo alla natura nel verde dei parchi delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco Emiliano lungo la valle del Serchio, nello spazio denso di storie e mistero di un territorio ancora oggi quasi incontaminato la Garfagnana.  

 

PERCHE' IL GRAAL 

 

Cosa cerchiamo tra l'eternità delle case di pietra, nei ruderi dei castelli medievali, dentro le Chiese dalle pareti nude, nei cammini nelle foreste, tenebrose, negli incavi degli alberi, sui disegni delle cortecce, nei racconti magici e nelle credenze popolari? - si chiede Consuelo Barilari - La nostra è la ricerca del segreto di questi luoghi, che suscita ogni sorta di passione e di desiderio… Potrebbe procurare a chi lo possiede un potere infinito, un sapere immenso, ed anche una quantità inesauribile di ricchezze. Che si tratti di una reliquia cristiana, un oggetto leggendario, o una metafora letteraria, una leggenda o un segreto? Che sia l'arca dell'Alleanza, il Calice dell'Ultima Cena, la pietra magica, la coppa dell'abbondanza, il cammino dei pellegrini, il calderone delle meraviglie noi lo chiameremo GRAAL, la coppa sacra da cui si beve la Conoscenza, che conferisce o restituisce il «senso dell’eternità» a coloro che la ricevono.  


 

Un ringraziamento particolare al Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana a  ANDREA TAGLIASACCHI, ALESSANDRO PEDRESCHI Assessore alla Cultura, NICCOLO RONI, Consigliere per la Cultura, che hanno seguito e reso possibile assieme a noi il progetto teatrale LE DONNE DELL’ORLANDO FURIOSO.  E ancora grazie al direttore del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio Professor UMBERTO BERTOLINI, a BRIGIDA MARROVELLI, antropologa dell’alimentazione, a GIOVANNI GUIDETTI e a RADIO MUSIC LAB di Piazza al Serchio, a PAOLA SETTIMINI direttrice di La Spezia Film Festival, all ‘Associazione IL CIRCO E LA LUNA, a ELENA GUTTUSO, CARLA SANGUINETI, e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa.


 

ESTATE IN ALTA GARFAGNANA

GRAALCULT
             FEST

ARTE CULTURA SPETTACOLO

FILM RECITAL LIBRI LETTURE LABORATORI
ALLA RICERCA DEL GRAAL 

13 luglio /3 settembre 2023

banner_1x3_web(1).png

Il progetto di Alta Formazione e spettacolo LE DONNE DELL’ORLANDO FURIOSO, in 13 episodi tratti dalle storie dei personaggi femminili dell'Orlando Gurioso a cura di Schegge di Mediterraneo/Graal Cult Fest in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e il Comune di Camporgiano ...continua

Lunedì 29 maggio e il domenica 18 giugno 2023  

Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana

INCONTRI ATTITUDINALI PER OPERATORI CULTURALI. 

LE ORIGINI DEL TEATRO POPOLARE TOSCANO. IL MAGGIO.
colloqui attitudinali finalizzati a individuare soggetti interessati alla formazione  attraverso laboratori e workshop out door  che si svolgeranno nei giorni 21, 22, 23 luglio 2023 in Alta Garfagnana continua

Domenica 18  giugno - ore 16.00 /19.00

Location:

TEATRO ALFIERI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

A cura di Associazione Culturale Schegge di Mediterraneo

 

Con il patrocinio: Regione Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo

 

In collaborazione con: Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Lucca Crea, Comune di Camporgiano  Comune di Piazza al Serchio, Comune di Villa Colemandina, Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, Villaggio Barilari, Associazione Culturale Il Circo e la Luna, La Spezia  Film Festival, Genoma Films Produzioni, Mardi Gras Produzioni, Cut up Pubblishing, APS Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana,

 

Si ringraziano: Progetto Donna Castelnuovo di Garfagnana, Cooperativa di Comunità “Valli di Ziri”, Consorzio di Tutela e Salvaguardia della Pecora e dell’Agnello di Zeri, Associazione Nazionale Città del Castagno, Azienda Agricola “Il Corniolo”, Azienda Agrituristica “Il Grillo”, Giuncugnano, ArborInMonteCooperativa di comunità, Trassilico

 

Media partner RAI Tg3 Toscana, Radio Music Lab Garfagnana

 

 

Tutte le iniziative sono gratuite su prenotazione fino al raggiungimento del numero massimo consentito di spettatori. Gli stage sono a pagamento

Tutte le informazioni sul sito www.graalcultfest.it

Scrivete alla nostra mail graalcultfest@gmail.com
 

GRAAL/CULT/FEST è un progetto di CONSUELO BARILARI
 
GRAAL/CULT/FEST vuole essere una manifestazione di alto livello artistico, popolare e ricreativa insieme, che, sfruttando gli ampi spazi e la bellezza del paesaggio, offre al pubblico la possibilità di vivere dopo la pandemia l’esperienza teatrale, come ritorno alla vita sociale insieme a un’esperienza formativa di turismo sostenibile.
Il fascino di questa terra è antico e magico come il Teatro e come il Teatro ci porta lontano nel sogno…. è nell'assenza del tempo, nel rapporto tra l'immobilità della montagna e l'eterno divenire della natura padrona, nel passaggio delle stagioni, nello scandire della notte e del giorno in una natura aspra che sembra ancora indomita e selvaggia.Cosa cerchiamo tra l'eternità delle case di pietra, nei ruderi dei castelli medievali, dentro le Chiese dalle pareti nude, nei cammini nelle foreste, tenebrose, negli incavi degli alberi, sui disegni delle cortecce, nei racconti magici e nelle credenze popolari?
d16eaf_79cd947796cf4e4aa4e0bd68c1ba329d_
COME ARRIVARE
Con il Bus:
Abbastanza ben servitadai trasporti pubblici, è raggiungibile tramite pullman da Lucca e attraversata dalla linea ferroviaria Lucca-Aulla. Pullman di linea collegano Castelnuovo ai vari paesi della Garfagnana.
Da Lucca e dalla Versilia autolinee Clap-Vaibus per Castelnuovo di Garfagnana.
Da qui servizi di linea per le diverse località (escluso la domenica e i festivi).
Consulta gli orari su www.vaibus.it (Servizi extraurbani)
Con il treno:
Linea ferroviaria Lucca- Aulla  (tutti i treni sono abilitati al trasporto delle biciclette)
Stazioni di:
Barga-Gallicano
Castelvecchio Pascoli
Fosciandora
Castelnuovo di Garfagnana
Villetta-San Romano
Poggio-Careggine-Vagli
Camporgiano
Piazza al Serchio
Minucciano-Pieve-Casola
Con l'auto:
La Valle è attraversata longitudinalmente dalla “S.R. 445 della Garfagnana” che la collega a Sud con gli ingressi autostradali di Altopascio e di Lucca (A.11 Firenze-Mare) e a Nord con Aulla e l’autostrada A 15 (Parma-La Spezia).
Altre vie di collegamento sono: ad Ovest il traforo del Cipollaio sulla strada provinciale di Arni che mette in comunicazione con la Versilia, o la galleria del Monte Pelato (Passo del Vestito) che da Arni porta a Massa.
Ad Est il Passo di Pradarena collega a Reggio Emilia mentre il Passo delle Radici porta, invece, a Modena.
Da Bagni di Lucca, la strada statale Porretana, collega a Bologna (ingresso autostrada A 1 a Sasso Marconi).
Cantante lirico

TEATRO

MAP
RSVP

 
INFO

Info  generali sul programma GRAAL CULT FEST  e  prenotazioni  eventi:

www.graalcultfest.it    graalcultfest@gmail.com  pagina facebook Graal Cult Festival  

 

Iscrizioni e info

Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico

E.mail info@museoimmaginario.net  https://museoimmaginario.net

Per prenotare telefonare al 351 952 7312

 

Iscrizioni e info

SUL SENTIERO DEL GRAAL - ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA LEGGENDA PERSONALE

Info e iscrizioni : Maria Elena 349 25 37526 Whatsapp : +33 6 41 45 47 60 . Info sul Graal Cult Fest :

https://www.graalcultfest.it/workshopinterdisciplinare

23 giu, 11:30
The Axis Group Company
RSVP
bottom of page